fbpx
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In aula – A catalogo
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In aula – A catalogo
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • 0422-421742
  • 0422-421742
Menu
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza sul lavoro negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi

Home | Formazione | RSPP – Datori di lavoro

RSPP - Datori di lavoro

RSPP
Rischio Basso - 16H
vedi tutti i dettagli →
RSPP
Rischio Medio - 32H
vedi tutti i dettagli →
RSPP
Rischio Alto - 48H
vedi tutti i dettagli →

Il corso è destinato ai datori di Lavoro che possono svolgere direttamente i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) dai rischi, di cui all’art.39 -art. 34, comma 1, del D.Lgs. 81/08.
I casi in cui è consentito lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di Prevenzione e Protezione (RSPP) dai rischi sono previsti nell’ ALLEGATO II del D. Lgs. 81/08.

– Aziende artigiane e industriali fino a 30 Lavoratori
– Aziende agricole e zootecniche fino a 30 Lavoratori
– Aziende della pesca fino a 20 Lavoratori
– Altre aziende fino a 200 Lavoratori

SEDI:
A&A Consulenza organizza il corso di RSPP (datori di lavoro) a Treviso, Cittadella e Conegliano.

DURATA:

Il monte ore di formazione da frequentare è individuato in base al settore ATECO di appartenenza, associato ad uno dei tre livelli di rischio:

­ – Rischio Basso 16 ore
­ – Rischio Medio 32 ore
­ – Rischio Alto 48 ore

Edizioni del corso in programma

In tutte le attività che presentano almeno un dipendente, è obbligo del Datore di Lavoro nominare un RSPP.

La mancata designazione del RSPP è sanzionata con l’arresto da tre a sei mesi, oppure con una sanzione pecuniaria da 2.740 a 7.014 euro. Il Datore di Lavoro può assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nei casi previsti dal D.Lgs. 81/08.

Le capacità e i requisiti dell’RSPP devono essere adeguati alla natura dei rischi presenti nei luoghi di lavoro. Il datore di lavoro RSPP è tenuto a individuare i fattori di rischio, a effettuare la valutazione del rischio e a individuare le misure per la sicurezza degli ambienti di lavoro. Inoltre, deve elaborare delle procedure di sicurezza per le diverse attività aziendali e proporre programmi di formazione e informazione per i lavoratori.

Ti potrebbero interessare i seguenti temi:

Aggiornamento RSPP (datori di lavoro)
entra →

Sei interessato a finanziare la formazione dei lavoratori?

Bandi pubblici e Fondi interprofessionali concedono finanziamenti e agevolazioni per lo svolgimento di attività formative aziendali.
Siamo in grado di supportare le Imprese ad individuare le opportunità di finanziamento più adeguate, valutando le specifiche esigenze di formazione e predisponendo la documentazione necessaria all’ottenimento del contributo.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI →

A&A CONSULENZA
Viale della Repubblica, 19/B
31020 Villorba (TV), Italia
P.iva 02272440260

  • Tel 0422 421742
  • info@aeaconsulenza.it
  • www.aeaconsulenza.it
Professionisti per lo sviluppo dal1990
Hai domande sui nostri servizi? Qualunque sia la tua richiesta, ti indirizzeremo al professionista competente.
Chatta con noi
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • © 2022 A&A Consulenza Srl. Tutti i diritti riservati.
  • Contatti
  • Privacy