fbpx
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In aula – A catalogo
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In aula – A catalogo
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • 0422-421742
  • 0422-421742
Menu
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza sul lavoro negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi

Home | Formazione | Aggiornamento RSPP

Aggiornamento RSPP

RSPP
Rischio Basso - 6H
vedi tutti i dettagli →
RSPP
Rischio Medio - 10H
vedi tutti i dettagli →
RSPP
Rischio Alto - 14H
vedi tutti i dettagli →

Il corso è destinato ai datori di Lavoro che già assolvono all’incarico di Rspp avendo frequentato il relativo corso di formazione completo e intendono mantenere la propria qualifica.
L’obbligo di aggiornamento quinquennale, previsto dal D. Lgs. 81/08 e dall’Accordo del 21 dicembre 2011 tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, rispecchia la necessità non solo di mantenere le proprie competenze, ma anche di migliorarle e aggiornarle sulle normative e tematiche di specifico interesse.

SEDI:
A&A Consulenza organizza il corso di RSPP a Treviso, Cittadella, Conegliano e in modalità Videoconferenza

DURATA:

Il monte ore di formazione da frequentare è individuato in base al settore ATECO di appartenenza, associato ad uno dei tre livelli di rischio:
­ – Rischio Basso 16 ore
­ – Rischio Medio 32 ore
­ – Rischio Alto 48 ore

Edizioni del corso in programma

Il Corso di aggiornamento RSPP, ai sensi del Accordo Stato Regioni 2011, si propone di illustrare ed approfondire le responsabilità delle principali figure richiamate dal Titolo I D.Lgs. 81/08.
L’obiettivo principale del corso formativo è quello di fornire le nozioni di base per la valutazione dei rischi, strumento necessario per garantire una corretta e costante applicazione della legislazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Ti potrebbero interessare i seguenti temi:

Corso Privacy
entra →
Gestione Risorse umane
entra →

Sei interessato a finanziare la formazione dei lavoratori?

Bandi pubblici e Fondi interprofessionali concedono finanziamenti e agevolazioni per lo svolgimento di attività formative aziendali.
Siamo in grado di supportare le Imprese ad individuare le opportunità di finanziamento più adeguate, valutando le specifiche esigenze di formazione e predisponendo la documentazione necessaria all’ottenimento del contributo.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI →

A&A CONSULENZA
Viale della Repubblica, 19/B
31020 Villorba (TV), Italia
P.iva 02272440260

  • Tel 0422 421742
  • info@aeaconsulenza.it
  • www.aeaconsulenza.it
Professionisti per lo sviluppo dal1990
Hai domande sui nostri servizi? Qualunque sia la tua richiesta, ti indirizzeremo al professionista competente.
Chatta con noi
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • © 2022 A&A Consulenza Srl. Tutti i diritti riservati.
  • Contatti
  • Privacy