fbpx
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In aula – A catalogo
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In aula – A catalogo
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • 0422-421742
  • 0422-421742
Menu
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza sul lavoro negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi

Home | Formazione | Aggiornamento Antincendio

Aggiornamento Antincendio

Antincendio
Rischio Basso - 2H
vedi tutti i dettagli →
Antincendio
Rischio Medio - 5H
vedi tutti i dettagli →
Antincendio
Rischio Alto - 8H
vedi tutti i dettagli →

Il decreto legislativo 81/08 ha previsto l’obbligatorietà dell’aggiornamento periodico per i corsi in qualità di addetto antincendio e gestione delle emergenze.
La circolare del 23 febbraio 2011 del Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha definito l’aggiornamento periodico per gli addetti delle squadre antincendio stabilendo programma, contenuti e durata dei corsi distinti per tipologia di rischio:

La successiva nota n. 1014 del 26 gennaio 2012 dispone che i corsi di aggiornamento dovranno essere effettuati con cadenza triennale in analogia a quanto previsto in materia di pronto soccorso.

Edizioni del corso in programma

Il D.M. 10 marzo 1998 classifica le aziende in 3 diverse categorie di rischio antincendio: basso, medio e alto.
Il corso antincendio per ciascuna categoria di rischio differisce nella durata complessiva e nei contenuti del corso.
Si classifica il rischio incendio da:
– Tipologia di attività svolta
– Presenza di pubblico ed affollamento
– Fabbricato o attività soggetta a controlli di prevenzione incendi di cui al DPR 151/2011 (ex
DM 16 febbraio 1982)
Successivamente alla formazione base per la prevenzione antincendio, vige l’obbligo, per ogni addetto alle squadre antincendio di partecipare periodicamente ad un aggiornamento antincendio della formazione.
Le prove pratiche per i corsi rischio medio e rischio alto saranno svolte in apposita struttura, in modo tale da attestare correttamente l’idoneità tecnica di prevenzione incendi dei partecipanti.

Ti potrebbero interessare i seguenti temi:

Aggiornamento Primo Soccorso
entra →
Corso Primo Soccorso
entra →

Sei interessato a finanziare la formazione dei lavoratori?

Bandi pubblici e Fondi interprofessionali concedono finanziamenti e agevolazioni per lo svolgimento di attività formative aziendali.
Siamo in grado di supportare le Imprese ad individuare le opportunità di finanziamento più adeguate, valutando le specifiche esigenze di formazione e predisponendo la documentazione necessaria all’ottenimento del contributo.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI →

A&A CONSULENZA
Viale della Repubblica, 19/B
31020 Villorba (TV), Italia
P.iva 02272440260

  • Tel 0422 421742
  • info@aeaconsulenza.it
  • www.aeaconsulenza.it
Professionisti per lo sviluppo dal1990
Hai domande sui nostri servizi? Qualunque sia la tua richiesta, ti indirizzeremo al professionista competente.
Chatta con noi
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • © 2022 A&A Consulenza Srl. Tutti i diritti riservati.
  • Contatti
  • Privacy