fbpx
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In aula – A catalogo
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In aula – A catalogo
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • 0422-421742
  • 0422-421742
Menu
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza sul lavoro negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi

Home | Formazione | Primo soccorso

Primo soccorso

Primo Soccorso
Aziende gruppo A - 16h
vedi tutti i dettagli →
Primo Soccorso
Aziende gruppo B e C - 12H
vedi tutti i dettagli →

Il Decreto Ministeriale n. 388, del 15 luglio 2003 introduce una particolare classificazione aziendale per quanto attiene le modalità di organizzazione del pronto soccorso ed individua i contenuti dei corsi di formazione degli addetti al primo soccorso.
Tale decreto specifica anche le attrezzature minime di equipaggiamento e di protezione individuale che il datore di lavoro deve mettere a disposizione degli addetti alle squadre di primo soccorso.

Rientrano nel Gruppo A:

– Aziende o unità produttive industriali quali Centrali Termoelettriche, Nucleare, Estrattive e
minerarie, Sotterraneo, Esplosivi, Polveri e munizioni – soggette alla Seveso II
– Aziende o unità produttive industriali appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL
con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4
– Aziende o unità produttive del comparto agricoltura con più di 5 lavoratori

Rientrano nel Gruppo B:
– Aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori non rientranti nel gruppo A

Rientrano nel Gruppo C:
– Aziende o unità produttive con meno di 3 dipendenti non rientranti nel gruppo A

Sconti applicabili

  • 2° Iscritto 10%
  • 3° Iscritto 15%
  • 4° Iscritto 20%
  • 5° Iscritto 25%
  • Dal 6° Iscritto contattaci direttamente

Edizioni del corso in programma

Il corso di primo soccorso si rivolge ai lavoratori designati al ruolo di addetti al primo soccorso e si classifica in base alla tipologia di azienda, come definito dal D.M. 388/03.Per determinare il gruppo a cui appartiene l’azienda è necessario, in base al codice di tariffa INAIL, identificare il corrispondente indice di inabilità.
Il D.M. 388/03 identifica due tipologie di Aziende: Aziende del Gruppo A, che hanno indice di inabilità superiore a 4 e Aziende del Gruppo B e C che presentano indice di inabilità minore o uguale a 4.
Completata la formazione di primo soccorso con esito positivo, è necessario ogni 3 anni rinnovare l’attestato di partecipazione con apposito corso di aggiornamento della durata di 4 ore per il gruppo BC e della durata di 6 ore per il gruppo

Ti potrebbero interessare i seguenti temi:

Aggiornamento Primo Soccorso
entra →
Corso BLSD
entra →

Sei interessato a finanziare la formazione dei lavoratori?

Bandi pubblici e Fondi interprofessionali concedono finanziamenti e agevolazioni per lo svolgimento di attività formative aziendali.
Siamo in grado di supportare le Imprese ad individuare le opportunità di finanziamento più adeguate, valutando le specifiche esigenze di formazione e predisponendo la documentazione necessaria all’ottenimento del contributo.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI →

A&A CONSULENZA
Viale della Repubblica, 19/B
31020 Villorba (TV), Italia
P.iva 02272440260

  • Tel 0422 421742
  • info@aeaconsulenza.it
  • www.aeaconsulenza.it
Professionisti per lo sviluppo dal1990
Hai domande sui nostri servizi? Qualunque sia la tua richiesta, ti indirizzeremo al professionista competente.
Chatta con noi
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • © 2022 A&A Consulenza Srl. Tutti i diritti riservati.
  • Contatti
  • Privacy