fbpx
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In aula – A catalogo
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In aula – A catalogo
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • 0422-421742
  • 0422-421742
Menu
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza sul lavoro negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi

Home | Formazione | Aggiornamento addetti all’uso di piattaforme di lavoro mobili elevabili – PLE

Aggiornamento addetti all’uso di piattaforme di lavoro mobili elevabili – PLE

Generali

L’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012  individua le attrezzature di lavoro che richiedono una specifica abilitazione degli operatori. Gli addetti all’utilizzo di queste attrezzature devono possedere conoscenze e responsabilità particolari tali da consentirne l’utilizzo in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possono essere causati ad altre persone.
La formazione, informazione ed addestramento per gli operatori deve essere adeguata e specifica, come previsto nell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012. Inoltre, ogni 5 anni gli utilizzatori delle piattaforme elevabili dovranno effettuare un corso di aggiornamento per il mantenimento dell’abilitazione, della durata di 4 ore. 

Il corso di aggiornamento si rivolge a tutti gli addetti alla conduzione delle piattaforme elevabili PLE in possesso dell’abilitazione all’uso delle PLE che non sia scaduta da oltre 5 anni, secondo l’Accordo Stato Regioni. Il corso è organizzato da un soggetto formatore legittimato ope legis e viene svolto tramite il responsabile del progetto formativo A&A Consulenza Srl, Ente accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua.

Argomenti

1 Modulo giuridico-normativo – 1 ora

  1. Riferimenti Legislativi
  2. Compiti e responsabilità dell’operatore
  3. Classificazione delle PLE
  4. Vista generale e identificazione della macchina
  5. Identificazione dei rischi e pericoli – Esercitazione teorica
  6. Misure preventive generali e stabilità
  7. Sistemi di protezione
  8. Indumenti e DPI
  9. Manutenzione e controlli

2 Modulo pratico – 3 ore

  1. Esercitazione pratica

 3 Valutazione finale con esercitazione prova pratica

 

Documentazione

Ad ogni partecipante verrà consegnata copia della dispensa didattica che verterà sulla normativa vigente e sugli argomenti trattati durante il corso.

Docenti

Il corso sarà tenuto da docenti qualificati, con esperienza pluriennale professionale e pratica nelle tecniche di utilizzo delle piattaforme elevabili (PLE).

Esercitazione e valutazione dell’apprendimento

Al termine del corso verrà svolto un test per valutare il livello di apprendimento di ciascun partecipante.

Attestato di frequenza

A&A Consulenza è un Ente accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua: al termine del corso verrà inviato per mail P.E.C., ad ogni partecipante l’attestato di formazione per il rinnovo dell’abilitazione all’utilizzo della piattaforma elevabile PLE, conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni.

Condizioni di partecipazione

  • L’avvio del corso è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di adesioni.
  • Le iscrizioni devono pervenire almeno 7 giorni prima della data di inizio dell’attività formativa.
  • La conferma dell’avvio del corso verrà comunicata 4 giorni prima dell’inizio dello stesso.
  • La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico e documentazione.

 Sconti applicabili

  • 3° Iscritto 10%
  • 4° Iscritto 15%
  • 5° Iscritto 20%
  • Dal 6° Iscritto contattaci direttamente

Edizioni del corso in programma

APRILE

venerdì 16 aprile

  • Orario:  14.00 –  18.00
4 ore
corso in aula

Treviso A&A Consulenza Srl – Viale della Repubblica, 19/b Villorba (TV)

80,00 + iva
iscriviti →
  • Modulo iscrizione corsi
  • Dati aziendali / del professionista
  • Via/Piazza/Corso e numero civico, Comune, Provincia, CAP
  • Dati partecipante
  • GG slash MM slash AAAA
  • Informazioni sul corso
  • Indica la data scelta per il corso.
    GG slash MM slash AAAA
  • Ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016, considerato che A&A Consulenza S.r.l. utilizza i dati personali dei propri clienti per la gestione amministrativa e l’informazione commerciale, inviando il modulo dichiaro di aver letto l’informativa per il trattamento dei dati, consultabile a questo link.

Ti potrebbero interessare i seguenti temi:

Addetto alla conduzione di Carrelli Elevatori
entra →
Aggiornamento addetto alla conduzione di Carrelli Elevatori
entra →

Sei interessato a finanziare la formazione dei lavoratori?

Bandi pubblici e Fondi interprofessionali concedono finanziamenti e agevolazioni per lo svolgimento di attività formative aziendali.
Siamo in grado di supportare le Imprese ad individuare le opportunità di finanziamento più adeguate, valutando le specifiche esigenze di formazione e predisponendo la documentazione necessaria all’ottenimento del contributo.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI →

A&A CONSULENZA
Viale della Repubblica, 19/B
31020 Villorba (TV), Italia
P.iva 02272440260

  • Tel 0422 421742
  • info@aeaconsulenza.it
  • www.aeaconsulenza.it
Professionisti per lo sviluppo dal1990
Hai domande sui nostri servizi? Qualunque sia la tua richiesta, ti indirizzeremo al professionista competente.
Chatta con noi
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • © 2022 A&A Consulenza Srl. Tutti i diritti riservati.
  • Contatti
  • Privacy