fbpx
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In aula – A catalogo
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In aula – A catalogo
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • 0422-421742
Menu
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza sul lavoro negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • 0422-421742

Home | News | Tasso INAIL: è possibile richiedere la riduzione entro il 1° marzo 2021

Tasso INAIL: è possibile richiedere la riduzione entro il 1° marzo 2021

Il 1° marzo 2021 scade il termine per inoltrare la richiesta di riduzione del tasso medio della tariffa INAIL, per gli interventi di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro realizzati nel 2020.

L’INAIL, infatti, permette alle Aziende che hanno adottato interventi di prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, aggiuntivi a quelli obbligatori per legge, di usufruire di un risparmio sul premio assicurativo.

CHI SONO I BENEFICIARI?

Tutte le Aziende che possiedono i requisiti per il rilascio della regolarità contributiva ed assicurativa, che operano nel rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e che hanno effettuato nel 2020 interventi di miglioramento nella prevenzione degli infortuni e nell’igiene del lavoro.

Tra questi, citiamo a titolo esemplificativo:

  • Implementazione di un sistema di gestione ISI-INAIL;
  • Implementazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro certificato ISO 45001;
  • Implementazione di un Modello Organizzativo 231/01 (con riferimento alla prevenzione dei reati in violazione delle norme sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro).

 

COME RICHIEDERE LA RIDUZIONE?

La richiesta di riduzione dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica, attraverso la sezione “Servizi per te” nel sito web dell’INAIL, entro e non oltre il 1° marzo 2021. Dovranno essere indicati tutti gli interventi migliorativi realizzati nel 2020 e dovrà essere allegata la documentazione richiesta dall’Ente.

Il mancato invio della documentazione richiesta comporterà l’inammissibilità della domanda.

 

COSA FARA’ L’INAIL?

L’Inail valuterà i requisiti di regolarità contributiva del richiedente, secondo i criteri stabiliti dal decreto interministeriale del 30/01/2015, in attuazione del comma 2 dell’articolo 4 del decreto legge 34/2014 (secondo quanto precisato nella circolare Inail n° 61 del 26/06/2015).

Entro 120 giorni dalla ricezione della domanda, comunicherà all’azienda il provvedimento stabilito e le motivazioni annesse.

Precisiamo che la riduzione del premio assicurativo è valida solo per l’anno nel quale è stata presentata la domanda. E’ applicata dall’azienda stessa, in sede di regolazione del premio assicurativo dovuto per lo stesso anno.

 

HAI BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI?

Contattaci al numero 0422-421742 oppure scrivi a info@aeaconsulenza.it. I nostri consulenti saranno lieti di rispondere a tutte le tue richieste di informazioni!

LINK UTILI

https://www.inail.it/cs/internet/attivita/assicurazione/premio-assicurativo/oscillazione-del-tasso/oscillazione-del-tasso-per-prevenzione.html

https://www.inail.it/cs/internet/atti-e-documenti/moduli-e-modelli/assicurazione/premio-assicurativo.html

PrecedentePrev
NextSuccessivo
vedi tutte le news

A&A CONSULENZA
Viale della Repubblica, 19/B
31020 Villorba (TV), Italia
P.iva 02272440260

  • Tel 0422 421742
  • info@aeaconsulenza.it
  • www.aeaconsulenza.it
Professionisti per lo sviluppo dal1990
Hai domande sui nostri servizi? Qualunque sia la tua richiesta, ti indirizzeremo al professionista competente.
Chatta con noi
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • © 2022 A&A Consulenza Srl. Tutti i diritti riservati.
  • Contatti
  • Privacy