fbpx
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In aula – A catalogo
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In aula – A catalogo
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • 0422-421742
Menu
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza sul lavoro negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • 0422-421742

Home | News | In vigore il DPCM del 03-11-20 per il contenimento del Covid-19

In vigore il DPCM del 03-11-20 per il contenimento del Covid-19

Il nuovo DPCM, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 275 del 04/11/2020, in vigore dal 6 novembre al 3 dicembre 2020, pone restrizioni maggiori rispetto al precedente per quanto riguarda, in generale, la vita pubblica dei cittadini.

Il Comitato tecnico scientifico sui dati monitorati, suddivide le Regioni in tre fasce di rischio contagio “zone gialle, arancioni e rosse”. Il regime differenziato che divide l’Italia nelle tre fasce di rischio rimane in vigore per 15 giorni (fino al 21 novembre 2020). Ognuna delle diverse zone dovrà attenersi a specifiche disposizioni, contenute nel documento allegato nella parte finale di questo articolo.

Il nuovo provvedimento, tuttavia, non impatta sulle attività industriali, le quali potranno continuare a condizione che siano rispettate le misure di cui al “Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-COV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione” pubblicato dall’INAIL (scaricabile qui sotto).

In tutta Italia, il nuovo DPCM non limita gli spostamenti lavorativi, anche fuori regione, purché siano giustificati mediante la presentazione di autocertificazione (scaricabile alla fine dell’articolo).

Relativamente alle attività professionali è raccomandato, ove possibile, di favorire il lavoro agile sia in ambito pubblico che privato.

Inoltre, per quanto riguarda i corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, non si riscontrano novità rispetto quanto presentato nei DPCM precedenti. Per cui potranno essere svolti anche in presenza, previo rispetto di protocolli anti-contagio.

A tal proposito, cogliamo l’occasione per informarvi che i nostri corsi di formazione si svolgeranno regolarmente, sia in presenza che in videoconferenza. Inoltre, vi invitiamo a contattarci se ci fossero dubbi o specifiche necessità inerenti la corretta applicazione del protocollo anti-contagio in Azienda.

Catalogo Corsi Formazione Sicurezza sul Lavoro
Adozione Protocollo Anticontagio
Corso di formazione per Covid Manager

DOCUMENTI ALLEGATI

DPCM 3 Novembre 2020 – Autocertificazione – Documento tecnico INAIL – Infografica colori/aree

PrecedentePrev
NextSuccessivo
vedi tutte le news

A&A CONSULENZA
Viale della Repubblica, 19/B
31020 Villorba (TV), Italia
P.iva 02272440260

  • Tel 0422 421742
  • info@aeaconsulenza.it
  • www.aeaconsulenza.it
Professionisti per lo sviluppo dal1990
Hai domande sui nostri servizi? Qualunque sia la tua richiesta, ti indirizzeremo al professionista competente.
Chatta con noi
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • © 2022 A&A Consulenza Srl. Tutti i diritti riservati.
  • Contatti
  • Privacy