fbpx

Il 28 aprile 2022 il Ministro della Salute ha emanato una nuova Ordinanza che recepisce il testo dell’emendamento sull’utilizzo delle mascherine al chiuso.

Le disposizioni emanate avranno effetto a partire dal 1° maggio e rimarranno in vigore fino al 15 giugno.

Riassumiamo di seguito le nuove regole emanate.

DOVE VIGE L’OBBLIGO DI MASCHERINA FFP2?

Vige l’obbligo di indossare le mascherine FFP2 per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto quali:

  • aeromobili;
  • navi e traghetti per trasporto interregionale;
  • treni interregionali, ad alta velocità e Intercity;
  • autobus e autobus adibiti al noleggio;
  • mezzi impiegati per il trasporto pubblico;
  • mezzi di trasporto scolastico.

L’obbligo rimane per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso nei seguenti luoghi:

  • nelle sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati; 
  • Durante gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso.

Inoltre, indossare la mascherina FFP2 sarà previsto per:

  • Lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali (strutture lungodegenza, RSA, hospice, strutture riabilitative).

DOVE DECADE L’OBBLIGO DELLA MASCHERINA

Per tutti gli altri luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico, che non vengono sopracitati, l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie viene solo raccomandato. Quindi non si tratta di un obbligo, a meno che non venga stabilito da un accordo aziendale.

Il 4 Maggio si riuniranno Imprese e sindacati per verificare gli attuali Protocolli anti-contagio in essere.

Decade l’obbligo di mascherina nei:

  • negozi;
  • supermercati;
  • ristoranti;
  • bar;
  • stadi;
  • spettacoli all’aperto;
  • uffici pubblici;
  • musei.

DOVE DECADE L’OBBLIGO DI GREEN PASS

Dal 1° maggio decade l’obbligo di green pass per l’accesso ai luoghi di lavoro e in tutti i luoghi al chiuso dove era richiesto (palestre e piscine al chiuso, partecipazione eventi, cerimonie, convegni, congressi, discoteche, sale da gioco, cinema e teatro, ecc).

A&A CONSULENZA
Viale della Repubblica, 19/B
31020 Villorba (TV), Italia
P.iva 02272440260

  • Tel 0422 421742
  • info@aeaconsulenza.it
  • www.aeaconsulenza.it
Professionisti per lo sviluppo dal1990
Hai domande sui nostri servizi? Qualunque sia la tua richiesta, ti indirizzeremo al professionista competente.
Chatta con noi
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • © 2022 A&A Consulenza Srl. Tutti i diritti riservati.
  • Contatti
  • Privacy