fbpx

Il 24 marzo 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 24 relativo le “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19”, che elimina alcune delle restrizioni anti COVID-19.

Il 31 marzo 2022 si chiude formalmente lo Stato di emergenza.

Il Governo ha stabilito un percorso di uscita dalle restrizioni:

  • dal 1° aprile 2022 con il graduale allentamento di alcune misure restrittive e del venire meno dell’obbligo del Super Green Pass;
  • dal 1 ° maggio 2022 con il graduale abbandono delle certificazioni verdi (Green Pass e Green Pass rafforzato).

In ambito lavorativo i cambiamenti saranno:

  • Protocolli anti-contagio: in base all’Art. 3 del Decreto, il Ministero della Salute, a decorrere dal 1° aprile 2022 fino al 31 dicembre 2022, può adottare e aggiornare linee guida e protocolli volti a regolare lo svolgimento in sicurezza dei servizi e delle attività economiche, produttive e sociali. Inoltre potrà introdurre limitazioni agli spostamenti da e per l’estero, nonché imporre misure sanitarie in dipendenza dei medesimi spostamenti.
  • Eliminazione delle quarantene precauzionali: dal 1°aprile è fatto divieto di mobilità dalla propria abitazione o dimora alle persone risultate positive al SARS-CoV-2, fino all’accertamento della guarigione. I soggetti che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 sono tenuti a seguire il regime dell’auto-sorveglianza (obbligo di indossare l’FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto, in presenza di sintomi effettuare un test antigenico rapido o molecolare). 

Inoltre sono previste le seguenti disposizioni:

  • Obbligo vaccinale: rimane per personale sanitario, rsa, lavoratori strutture sanitarie, scuole, comparto sicurezza e forze dell’ordine.
  • Accesso al luogo di lavoro: Dal 1° aprile tutti i lavoratori, anche gli over 50, potranno accedere ai luoghi di lavoro con il Green Pass Base.
  • Mascherine: l’obbligo di mascherine al chiuso viene reiterato fino al 30 aprile 2022. In tutti i luoghi al chiuso con esclusione delle abitazioni private, è fatto obbligo, di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie se non è possibile garantire in modo continuativo l’isolamento da persone non conviventi.
  • Proroga al 30 giugno 2022 dei termini previsti in materia di lavoro agile per i lavoratori del settore privato

Ricordiamo che l’obbligo di Green Pass base rimane vigente per:

  • trasporti a lunga percorrenza;
  • mense e catering;
  • concorsi pubblici;
  • corsi di formazione pubblici e privati;
  • colloqui visivi in presenza con detenuti/internati;
  • partecipazione del pubblico nelle manifestazioni sportive all’aperto;
  • servizi di ristorazione al banco/al tavolo al chiuso di qualsiasi servizio.

 Il Super Green Pass sarà obbligatorio per:

  • piscine e centri natatori, palestre, sport di squadra e di contatto;
  • centri benessere, convegni e congressi, centri sociali, culturali e ricreativi;
  • feste conseguenti a cerimonie civili e religiose;
  • sale gioco, scommesse, bingo e casinò;
  • attività di sale da ballo, discoteche o assimilate;
  • partecipazione a spettacoli aperti e ad eventi/competizioni sportive che si svolgono al chiuso.

A&A CONSULENZA
Viale della Repubblica, 19/B
31020 Villorba (TV), Italia
P.iva 02272440260

  • Tel 0422 421742
  • info@aeaconsulenza.it
  • www.aeaconsulenza.it
Professionisti per lo sviluppo dal1990
Hai domande sui nostri servizi? Qualunque sia la tua richiesta, ti indirizzeremo al professionista competente.
Chatta con noi
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • © 2022 A&A Consulenza Srl. Tutti i diritti riservati.
  • Contatti
  • Privacy