fbpx
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In aula – A catalogo
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In aula – A catalogo
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • 0422-421742
  • 0422-421742
Menu
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza sul lavoro negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi

Home | Formazione | Rischi Specifici | Lavori elettrici – 16H

Lavori elettrici - 16H

Generali

L’art. 82 del D.Lgs. 81/08 obbliga il datore di lavoro ad affidare i lavori elettrici su parti in tensione a lavoratori abilitati ai sensi della pertinente normativa tecnica, tra cui la Norma CEI 11-27 del 2014.
La Norma CEI 11-27:2014 fornisce sia prescrizioni che linee guida al fine di individuare i requisiti minimi di formazione, in termini di conoscenze tecniche, normative e di sicurezza elettrica, nonché di capacità organizzative e d’esecuzione pratica di attività nei lavori elettrici.
Il Corso è rivolto a tecnici addetti all’installazione e manutenzione di impianti elettrici non sotto tensione in BT e AT e lavori sotto tensione in BT.
Il corso offre la possibilità al Datore di lavoro di assegnare al proprio personale operativo la qualifica di:
-Persona Avvertita (PAV) abilitato a svolgere lavori elettrici fuori tensione su indicazioni del PES;
-Persona Esperta (PES) abilitato a svolgere lavori elettrici fuori tensione autonomamente;
-Persona Idonea (PEI) abilitata e idonea a svolgere lavori elettrici sotto tensione autonomamente.

Argomenti

Il programma del corso prevede di illustrare ed approfondire i seguenti argomenti:

PRIMA PARTE

– Legislazione sulla sicurezza dei lavori elettrici
– Valutazione del rischio negli ambienti di lavoro
– Le figure i ruoli e le responsabilità delle persone adibite ai lavori elettrici

SECONDA PARTE

– Effetti fisiologici sul corpo umano della corrente elettrica
– Lo Shock elettrico
– Primi interventi di pronto soccorso e di emergenza.

TERZA PARTE

– Scelta delle attrezzature per lavori elettrici
– Scelta ed impiego dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
– Conservazione delle attrezzature e dei dispositivi.

QUARTA PARTE

– La Norma CEI EN 50110-1 “Esercizio degli impianti elettrici”
– La Norma CEI 11-27 “Esecuzione dei lavori su impianti elettrici ….”
– I lavori elettrici in bassa tensione.

QUINTA PARTE

– Procedure per i lavori sotto tensione su impianti in BT
– Dimostrazioni della corretta esecuzione dei lavori sotto tensione.

Docenti

Il corso sarà tenuto da docenti qualificati con pluriennale esperienza sulle tematiche trattate, in grado di offrire ai partecipanti tutti gli elementi didattici sia teorici che pratici.

Esercitazione e valutazione dell’apprendimento

Al termine del corso verrà svolto un test per valutare il livello di apprendimento di ciascun partecipante

Attestato di frequenza

A&A Consulenza è un Ente accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua: al termine del corso verrà inviato per mail pec l’attestato di partecipazione valido ai fini degli adempimenti normativi previsti dal D.Lgs. 81/08.

Condizioni di partecipazione

  • L’avvio del corso è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di adesioni.
  • Le iscrizioni devono pervenire almeno 7 giorni prima della data di inizio dell’attività formativa.
  • La conferma dell’avvio del corso verrà comunicata 4 giorni prima dell’inizio dello stesso.
  • La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico e documentazione.

Sconti applicabili

  • 2° Iscritto 10%
  • 3° Iscritto 15%
  • 4° Iscritto 20%
  • 5° Iscritto 25%
  • Dal 6° Iscritto contattaci direttamente

Edizioni del corso in programma

FEBBRAIO

venerdì 10 febbraio

  • Orario: 09.00 – 18.00

venerdì 17 febbraio

  • Orario: 09.00 – 18.00
16 ore
corso in aula

Treviso A&A Consulenza Srl – Viale della Repubblica, 19/b Villorba (TV)

 

290,00 +iva
iscriviti →
  • Modulo iscrizione corsi
  • Dati aziendali / del professionista
  • Via/Piazza/Corso e numero civico, Comune, Provincia, CAP
  • Dati partecipante
  • GG slash MM slash AAAA
  • Informazioni sul corso
  • Indica la data scelta per il corso.
    GG slash MM slash AAAA
  • Ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016, considerato che A&A Consulenza S.r.l. utilizza i dati personali dei propri clienti per la gestione amministrativa e l’informazione commerciale, inviando il modulo dichiaro di aver letto l’informativa per il trattamento dei dati, consultabile a questo link.

Ti potrebbero interessare i seguenti temi:

antincendio
entra →

Sei interessato a finanziare la formazione dei lavoratori?

Bandi pubblici e Fondi interprofessionali concedono finanziamenti e agevolazioni per lo svolgimento di attività formative aziendali.
Siamo in grado di supportare le Imprese ad individuare le opportunità di finanziamento più adeguate, valutando le specifiche esigenze di formazione e predisponendo la documentazione necessaria all’ottenimento del contributo.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI →

A&A CONSULENZA
Viale della Repubblica, 19/B
31020 Villorba (TV), Italia
P.iva 02272440260

  • Tel 0422 421742
  • info@aeaconsulenza.it
  • www.aeaconsulenza.it
Professionisti per lo sviluppo dal1990
Hai domande sui nostri servizi? Qualunque sia la tua richiesta, ti indirizzeremo al professionista competente.
Chatta con noi
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • © 2022 A&A Consulenza Srl. Tutti i diritti riservati.
  • Contatti
  • Privacy