fbpx
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In aula – A catalogo
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In aula – A catalogo
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • 0422-421742
  • 0422-421742
Menu
  • Chi siamo
  • Tutela
    • Salute e Sicurezza sul lavoro negli Studi Professionali
  • Sviluppo
  • Formazione
    • In azienda e finanziata
    • E-learning
  • Corsi in videoconferenza
  • Collaborazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi

Home | Formazione | Antincendio | Rischio Alto – 16H

Rischio Alto - 16H

A titolo esemplificativo, si riporta una elencazione di attività inquadrabili nel livello di rischio alto:

– industrie e depositi di cui agli articoli 4 e 6 del DPR n. 175/1988, e successive modifiche ed integrazioni;
– fabbriche e depositi di esplosivi;
– centrali termoelettriche;
– impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili;
– impianti e laboratori nucleari;
– depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20.000 m2;
– attivita’ commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 10.000 m2;
– scali aeroportuali, infrastrutture ferroviarie e metropolitane;
– alberghi con oltre 200 posti letto;
– ospedali, case di cura e case di ricovero per anziani;
– scuole di ogni ordine e grado con oltre 1000 persone presenti;
– uffici con oltre 1000 dipendenti;
– cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 m;
– cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi.

Argomenti

1 ) L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI – 4 ORE

  • Principi sulla combustione;
  • Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
  • Le sostanze estinguenti;
  • I rischi alle persone ed all’ambiente;
  • Specifiche misure di prevenzione incendi;
  • Accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
  • L’importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
  • L’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.

2) LA PROTEZIONE ANTINCENDIO – 4 ORE

  • Misure di protezione passiva;
  • Vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti;
  • Attrezzature ed impianti di estinzione;
  • Sistemi di allarme;
  • Segnaletica di sicurezza;
  • Impianti elettrici di sicurezza;
  • Illuminazione di sicurezza.

3) PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO – 4 ORE

  • Procedure da adottare quando si scopre un incendio;
  • Procedure da adottare in caso di allarme;
  • Modalita’ di evacuazione;
  • Modalita’ di chiamata dei servizi di soccorso;
  • Collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento;
  • Esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative.

4) ESERCITAZIONI PRATICHE – 4 ORE

  • Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento;
  • Presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore, tute, etc.);
  • Esercitazioni sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale.

Documentazione

Ad ogni partecipante verrà consegnata copia della dispensa didattica che verterà sulla normativa vigente e sugli argomenti trattati durante il corso.

Docenti

Il corso sarà tenuto da docenti qualificati con pluriennale esperienza sulle tematiche trattate, in grado di offrire ai partecipanti tutti gli elementi didattici sia teorici che pratici.

Esercitazione e valutazione dell’apprendimento

Al termine del corso verrà svolto un test per valutare il livello di apprendimento di ciascun partecipante

Attestato di frequenza

A&A Consulenza è un Ente accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua: al termine del corso verrà inviato per mail pec l’attestato di partecipazione valido ai fini degli adempimenti normativi previsti dal D.Lgs. 81/08.

Condizioni di partecipazione

L’avvio del corso è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di adesioni.

Le iscrizioni devono pervenire almeno 7 giorni prima della data di inizio dell’attività formativa.

La conferma dell’avvio del corso verrà comunicata 4 giorni prima dell’inizio dello stesso.

La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico e documentazione.

Sconti applicabili

  • 2° Iscritto 10%
  • 3° Iscritto 15%
  • 4° Iscritto 20%
  • 5° Iscritto 25%
  • Dal 6° Iscritto contattaci direttamente

Edizioni del corso in programma

In programmazione.

16 ore
corso in aula

Treviso A&A Consulenza Srl – Viale della Repubblica, 19/b Villorba (TV)

 

290,00 + iva
iscriviti →
  • Modulo iscrizione corsi
  • Dati aziendali / del professionista
  • Via/Piazza/Corso e numero civico, Comune, Provincia, CAP
  • Dati partecipante
  • GG slash MM slash AAAA
  • Informazioni sul corso
  • Indica la data scelta per il corso.
    GG slash MM slash AAAA
  • Ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016, considerato che A&A Consulenza S.r.l. utilizza i dati personali dei propri clienti per la gestione amministrativa e l’informazione commerciale, inviando il modulo dichiaro di aver letto l’informativa per il trattamento dei dati, consultabile a questo link.

Ti potrebbero interessare i seguenti temi:

Primo Soccorso
entra →
Formazione generale lavoratori
entra →

Sei interessato a finanziare la formazione dei lavoratori?

Bandi pubblici e Fondi interprofessionali concedono finanziamenti e agevolazioni per lo svolgimento di attività formative aziendali.
Siamo in grado di supportare le Imprese ad individuare le opportunità di finanziamento più adeguate, valutando le specifiche esigenze di formazione e predisponendo la documentazione necessaria all’ottenimento del contributo.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI →

A&A CONSULENZA
Viale della Repubblica, 19/B
31020 Villorba (TV), Italia
P.iva 02272440260

  • Tel 0422 421742
  • info@aeaconsulenza.it
  • www.aeaconsulenza.it
Professionisti per lo sviluppo dal1990
Hai domande sui nostri servizi? Qualunque sia la tua richiesta, ti indirizzeremo al professionista competente.
Chatta con noi
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • Servizi per la Tutela
  • Servizi per lo Sviluppo
  • Formazione in Azienda
  • Corsi di formazione in aula
  • © 2022 A&A Consulenza Srl. Tutti i diritti riservati.
  • Contatti
  • Privacy